Caricamento Eventi

In seguito alla notevole affluenza di richieste, le iscrizioni per i provini di ammissione sono prorogate fino al 6 novembre 2024.

BANDO DI AMMISSIONE CORSO TRIENNALE PER ALLIEVI ATTORI E REGISTI

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico 2024/2025 al Corso Triennale per Allievi Attori e Registi della ACCADEMIA ELEONORA DUSE – Centro Sperimentale di Cinema e Arti Performative diretta da Alessio Nardin.

UN PERCORSO continuativo di oltre 750 ore per tre annualità.
 
Le principali materie di studio saranno:
 BIOMECCANICA TEATRALE, RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA E TEATRALE, REGIA TEATRALE, REGIA CINEMATOGRAFICA, DANZA, CANTO e VOCE, DRAMMATURGIA E SCRITTURA CINEMATOGRAFICA, MASCHERA, ARTI MARZIALI, FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA E MOLTE ALTRE, con alcuni tra i più importanti maestri europei: CESAR BRIE, RAFAEL SPREGELBURD, ROBERTA CARRERI, MARIO BIAGINI, ALESSIO NARDIN.

Al corso possono accedere le persone che alla data di scadenza dell’iscrizione abbiano un’età compresa fra i 18 e i 40 anni (eventuali deroghe ai limiti d’età saranno valutate dalla Direzione).

Per accedere è richiesto il titolo di studio di diploma di scuola media superiore.

Prima fase: La domanda di ammissione alla prima fase, indirizzata alla Direzione della Civica Accademia Eleonora Duse, deve essere presentata utilizzando il modulo ufficiale di richiesta: https://www.accademiaduse.it/event/bando-di-ammissione/ che va spedito entro le ore 00:00 del 19 ottobre 2024 alla seguente mail:

altaformazione@accademiaduse.it

Alla medesima mail dovrà inoltre essere allegata la seguente documentazione:

– autocertificazione relativa alla data ed al luogo di nascita, alla residenza ed al titolo di studio conseguito;

– 1 fotografia formato tessera (come quella per la carta d’identità);

– copia di un documento d’identità valido e codice fiscale;

– pagamento della tassa di iscrizione al provino prima fase di 30 Euro, da versare tramite bonifico bancario prima della prova di ingresso;

Prove di ammissione

L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova pratica d’ingresso consistente in:

-1- recitazione a memoria di un monologo tratto da testo teatrale di autore conosciuto, a scelta del candidato/a;

-2- prova di dizione a memoria di una poesia in italiano di autore conosciuto, a scelta del candidato;

-3- prove di lettura, movimento, voce e improvvisazione. Il candidato/a potrà, su sua specifica richiesta scritta, effettuare prove ulteriori ed aggiuntive rispetto a quelle prefissate (es. canto, mimo, danza, dialogo, prova di dizione in dialetto e in altre lingue a scelta, ecc.). Le prove di ammissione avranno inizio dal 12 novembre 2024.

A seguito dell’avvenuto superamento delle selezioni, l’ammissione al corso è confermata e l’allievo è tenuto al pagamento della tassa di frequenza annuale (2.400,00/ duemila/00€).

Le lezioni curriculari frontali si svolgeranno dal lunedì al venerdì. La frequenza è obbligatoria.

Il Direttore della ACCADEMIA ELEONORA DUSE

Centro Sperimentale di Cinema e Arti Performative.

Alessio Nardin